Soluzioni UnipolSai

Furti in casa: la risposta Unipol e Verisure

Proteggere casa dai furti: Unipol e Verisure insieme!

Negli ultimi anni, i furti in abitazione sono tornati a crescere in modo preoccupante. Secondo il 3° Rapporto dell’Osservatorio sulla Sicurezza, nel 2024 sono stati registrati 147.660 furti in abitazione, con un incremento del 10,4% rispetto all’anno precedente. Questo significa che ogni giorno vengono commessi circa 410 furti nelle case degli italiani. Le grandi città sono le più colpite: Roma ha registrato 13.463 furti, seguita da Milano con 9.552 e Torino con 5.795. Ma anche province un po’ più piccole hanno

VivAssicura insieme a WelfareCare a La Rocca in Fiore 2025

Domenica 18 maggio a La Rocca in Fiore potrai… … Partecipare ad uno screening gratuito Il 18 maggio 2025 Monselice si colora di rosa con la 26ª edizione de La Rocca in Fiore… e non solo grazie alle splendide fioriture e al paesaggio bucolico che invaderà la città! Siamo davvero orgogliosi di annunciarvi che anche quest’anno saremo presenti, al fianco di WelfareCare, per sostenere la prevenzione del tumore al seno. Durante l’evento

Come l’inflazione erode il valore dei tuoi risparmi: un esercizio semplice per capirlo

Hai mai confrontato i tuoi estratti conto degli ultimi 5 anni? Prendili in mano, basta confrontare anche solo quelli degli ultimi 3 per accorgersi che qualcosa è cambiato (e non in senso positivo purtroppo). Nella frenesia quotidiana, non ci rendiamo conto che i soldi che abbiamo sul nostro conto corrente stanno lentamente perdendo valore. Certo, un’idea sicuramente te l’eri fatta (basta vedere i prezzi del supermercato), ma ti sorprenderà constatare quanto il costo della vita sia aumentato e come i nostri

Welfare aziendale

Welfare aziendale: molto di più di un buono pasto

Quando si parla di welfare aziendale, si pensa spesso a piattaforme per rimborsi e agevolazioni. Ma il welfare va molto oltre: è un vero strumento strategico che porta vantaggi concreti a ogni azienda, di qualsiasi dimensione. Perché conviene sempre attivare un piano di welfare aziendale? Le aziende che investono nel welfare ottengono: Defiscalizzazione: risparmio sul costo del lavoro dal 30 al 40% sugli importi erogati ai dipendenti. Miglior clima aziendale e relazioni interne più solide. Fidelizzazione dei dipendenti e riduzione del turnover. Aumento della produttività e

Alcol e nuovo Codice della Strada: cosa cambia?

Sicuramente avrai sentito che con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada il 14 dicembre 2024, sono state introdotte – tra le altre novità – anche sanzioni più severe per la guida in stato di ebbrezza. La nuova normativa prevede multe più elevate, sospensioni prolungate della patente, e, in alcuni casi, la revoca della stessa, oltre al temibile alcolock. Riepilogo? Inoltre, per i neopatentati, è stato introdotto l’obbligo di mantenere un tasso alcolemico pari a zero per i primi tre anni dal

Dai una marcia in più ai tuoi buoni propositi!

Ogni anno, con l’avvicinarsi della fine dell’anno, tutti ci ritroviamo a stilare una lista di buoni propositi. “Da quest’anno mi rimetto in forma!”, “Il mio secondo nome sarà Organizer”, “Voglio risparmiare il più possibile per realizzare i miei sogni” sono sicuramente i buoni propositi più classici, nelle declinazioni e inclinazioni personali, ma… quanto durano? Abbiamo così pensato di darti qualche suggerimento per trasformare i tuoi buoni propositi in obiettivi e, infine, in realtà, senza ritrovarti a dicembre del prossimo anno a

Catastrofi Naturali in Italia: un’urgenza per le aziende

Negli ultimi decenni, l’Italia è stata teatro di numerose catastrofi naturali che hanno minacciato la stabilità economica di intere regioni e messo in ginocchio aziende e filiere produttive, nonché intere comunità. Alluvioni, terremoti, frane, esondazioni e inondazioni sono diventati sempre più frequenti e hanno portato ad effetti sempre più devastanti. È per questo motivo è stato introdotto l’obbligo di stipulare una specifica copertura assicurativa con la Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023) con l’obiettivo di tutelare il tessuto produttivo nazionale dai rischi derivanti

Polizza salute: l’aiuto concreto per la prevenzione dei tumori

No, non si tratta di una nuova nascita, ma del nostro impegno che, anche quest’anno si colora di rosa per riportare l’attenzione sull’importanza della prevenzione del tumore al seno. “Ottobre rosa” è l’iniziativa dedicata a informare e promuovere controlli regolari, oltre a sostenere la ricerca e le associazioni impegnate nella lotta contro questa malattia. Il tumore al seno è il cancro più comune tra le donne, e solo in Italia colpisce oltre 55.000 persone ogni anno. Secondo le statistiche si parla

Polizza risparmio per la scuola dei figli

La polizza che permette ai figli di studiare

Tutte le famiglie a settembre si trovano a dover fare i conti con il ritorno a scuola. Che si abbiano figli piccoli, ragazzi o studenti delle superiori, ciascun genitore torna a fare il bilancio delle spese per affrontare il temutissimo “caro scuola”. Quanto costa la frequenza della scuola dei figli in media? 500€ all’anno per la scuola dell’infanzia ed elementare, 661€ l’anno per la scuola secondaria di I°, 1170€ per la scuola secondaria di II°. Cifre che non tengono in considerazione la mensa scolastica (circa

Pianificazione finanziaria assicurativa post-vacanze

L’estate è sinonimo di spensieratezza, viaggi e relax, vero? Eppure proprio settembre, al rientro dalle vacanze, è il mese perfetto per tornare a concentrarsi per affrontare il resto dell’anno con serenità. La pianificazione finanziaria è infatti un passaggio fondamentale per evitare sorprese spiacevoli, ma anche per prenderci un momento per riflettere sui nostri obiettivi e sui propositi che vogliamo prefissarci per il futuro. Perché farlo ora? Perché settembre è il vero inizio dell’anno nuovo! E anche perché magari in vacanza ci siamo